Tipi di cottura
Ad ogni piatto la sua cottura
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Prova le nostre ricette
Cottura con piastra in acciaio inox
Con questa soluzione il fuoco riscalda per conduzione la piastra in acciaio inox (spessore 6 mm) e quindi direttamente il cibo, raggiungendo la temperatura ideale di cottura in modo veloce (230/250° in soli 7 minuti) e uniformemente distribuito su tutta la superficie.
- Riscaldamento rapido grazie ai bruciatori a banda larga
- Cottura leggera e salutare: si cucina direttamente sulla piastra, senza aggiunta di oli o grassi, per cui il cibo mantiene inalterate le sue proprietà nutritive e il sapore
- Igiene: la piastra in acciaio inox non arrugginisce
- Pulizia più facile: la piastra presenta dei fori all’altezza di una grondaia interna in cui defluiscono i grassi di cottura
- Risparmio: il calore della fiamma non si disperde consentendo di abbattere il consumo di gas.
Cottura con piastra
Per verificare se la piastra è pronta all’uso, versaci sopra delle gocce d’acqua. Se queste si scompongono in micro particelle e disperdono lungo la piastra significa che la temperatura ideale è stata raggiunta, se invece le gocce evaporano all’istante attendere qualche minuto.
Cuocere a fuoco moderato le carni grasse come le costine, a cui serve tempo per cuocere all’interno ed eliminare il grasso in eccesso. Le carni da macello (bovini e suini) hanno bisogno di temperature elevate, mentre alle carni bianche (pollo, tacchino, coniglio) serve un calore moderato. Il pesce richiede meno tempo rispetto alla carne e va cotto a fuoco basso, così come le verdure.